FEDERICO BUTERA (Milano, 9 gennaio 1940 – 10 febbraio 2025) Maestro e amico Con grande tristezza ho saputo della scomparsa di Federico Butera. L’avevo, con…
OLIVETTI. UNA COMPLESSITA’ VIRTUOSA Un nuovo libro edito dalla Università di Firenze sulla attualità del paradigma Olivetti. G.C.GIOVANNI MAGGIO Lo studio, la celebrazione, l’esercizio della…
FITSTIC cambia pelle e diventa ITS Academy Adriano Olivetti. Con una grande festa è stato celebrato il 5 dicembre 2024 un passaggio epocale per la…
OSSERVATORIO ADRIANO OLIVETTI INGEGNERE. PRIMA FASE: INDAGINE QUALITATIVA. GIOVANNI MAGGIO, PRESIDENTE ONORARIO DI OLIVETTIANA 1 – NEL QUADRO DELLE ATTIVITA’ SVILUPPATE IN COERENZA CON LA…
Ricordo di Michele La Rosa, sociologo del lavoro. Sala borsa, Palazzo d’Accursio. Bologna 7 ottobre 2024 Sintesi dell’intervento di Paolo Rebaudengo Ringraziamenti: Chiara Pazzaglia, presidente…
Umanesimo Contemporaneo Il paradigma Olivetti a Firenze: utopia “concreta” e cultura d’impresa. Palazzo OLIVETTI Via S. Caterina D’Alessandria, 32 11 Aprile 2024 – ore 18:00…
Perché dobbiamo ricordare Paolo Volponi. Maria Laura Ercolani La grandezza di Paolo Volponi , oltre la sua attività letteraria , il suo lavoro nell’industria e…
Giuseppe Silmo, Olivetti. Una storia breve, Hever Editore, Ivrea 2017 Prefazione di Emilio Renzi Il libro di Giuseppe Silmo, Olivetti. Una storia breve, spicca tra…
Questo testo di Emilio Renzi è tratto dal volume Storia e storie delle risorse umane in Olivetti, a cura di Michele La Rosa, Paolo Rebaudengo…