Federico Faggin, scienziato e tecnologo di fama mondiale, ha presentato recentemente il suo ultimo libro Irriducibile al festival ella letteratura di Mantova. Per parlare di…
In questa sezione sono raccolti tutti i materiali pubblicati nelle altre sezioni del sito.
Adriano e la sua statua, opera di un grande scultore italoamericano Giuseppe Silmo Per anni ci siamo domandati chi fosse lo scultore della grande statua…
In onore di Emilio Renzi, volato via un anno e mezzo fa, caro amico di tutti gli associati e le associate a Olivettiana APS, associazione…
L’impegno di Adriano Olivetti per la pace e per una nuova società (1942 – 1943) Giuseppe Silmo L’antefatto Nel mese di agosto, è comparso su…
Il 16 ottobre dall 10,15 alle 13,00 e dalle 14,15 alle 16,30 si terrà una conferenza organizzata in occasione del centenario del CNR sullo sviluppo…
Un libro che mancava. Sulla figura di Adriano Olivetti (A.O) e sulla azienda Olivetti tra gli anni del dopoguerra ed i diversi periodi successivi alla…
La OMO una realtà importante, ormai dimenticata di Giuseppe Silmo Ivrea, 8 febbraio 2023 La OMO (Officina Meccanica Olivetti), l’ultima ma la più amata creatura…
Nel febbraio 1960 arrivò a Ivrea il filosofo Emilio Garroni, inviato dalla RAI per far conoscere Adriano Olivetti agli italiani. Mancavano pochi giorni alla tragica improvvisa…
L’obiettivo è di raggiungere 18.000 euro per poter acquisire un importante patrimonio culturale legato alla storia della Olivetti che altrimenti, essendo in vendita, andrebbe disperso.…
Per aderire occorre inviare una richiesta a info@olivettiana.it indicando nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale e versando la quota …
La Olivetti a Bologna: persone e attività, dal 1930 al 2001. Galileo Dallolio, Vicepresidente di Olivettiana APS PREMESSA Il Festival “Dialoghi di Pandora Rivista”, svolto…