Bibliografia essenziale su Adriano Olivetti
1.1 La Casa editrice fondata da Adriano Olivetti nel 1946 ha ripreso l’attività nel 2012 con l’obiettivo di ripubblicare gli scritti di Adriano Olivetti (www.edizionidicomunità.it).
A oggi (aprile 2014) sono apparsi:
Ai lavoratori. Discorsi agli operai di Pozzuoli e Ivrea. Presentati da L. Gallino, 2012
Democrazia senza partiti. Fini e fine della politica. Presentazione di S. Rodotà, 2013
Il cammino della Comunità. Presentazione di S. Settis, 2013
Il mondo che nasce. Dieci scritti per la cultura, la politica, la società. A cura di A. Saibene, 2013
Le fabbriche di bene. Presentazione di Gustavo Zagrebelsky, 2014.
1.2 In vita (1901-1960) Adriano Olivetti pubblicò tre libri:
L’Ordine politico delle comunità. Le garanzie di libertà in uno stato socialista, stampato da Engadin Press Co., Samedan (Svizzera), per Nuove Edizioni Ivrea, [Ivrea], 1945
II ediz. in coincidenza con la prima seduta dell’Assemblea Costituente (24 giugno 1946), con l’aggiunta di un Indice analitico, Edizioni di Comunità, Milano, 1946
III ediz., con il sottotitolo mutato in Dello stato secondo le leggi dello spirito e una Nota introduttiva di R. Zorzi, Edizioni di Comunità, Milano, 1970
Società Stato Comunità. Per una economia e politica comunitaria, Edizioni di Comunità, Milano, 1952
Città dell’uomo, pref. di G. Pampaloni, Edizioni di Comunità, Milano, 1960, II ediz. con introduzione di G. Berta, Edizioni di Comunità, Torino, 2001
1.3 Successivamente sono stati editi i testi seguenti:
Stato federale delle Comunità. La riforma politica e sociale negli scritti inediti (1942-1945), edizione critica e con introduzione di D. Cadeddu, FrancoAngeli, Milano, 2004
“Civitas hominum”. Scritti di urbanistica e di industria 1933-1943, a cura di G. Lupo, Aragno, Torino, 2008
A. Olivetti, Fini e fine della politica. Democracy without political parties. Con un discorso inedito [1949], introduzione e cura di D. Cadeddu, Rubettino, Saveria Mannelli, 2009
Fabbrica e comunità. Scritti autobiografici, a cura di A. Saibene, Edizioni dell’Asino – Libri de Lo Straniero, Roma, 2011
2. Libri su Camillo, Adriano e Roberto Olivetti e sulla Ing. C. Olivetti & C.
E. Piol, Il sogno di un’impresa. Dall’Olivetti al Venture Capital: una vita nell’Information Technology. Prefazione di L. Gallino, Il Sole 24 Ore, Milano 2004
Uomini e lavoro alla Olivetti. A cura di F. Novara, R, Rozzi e R. Garuccio. Postfazione di G. Sapelli, Bruno Mondadori, Milano 2005
G. Gemelli, Politiche scientifiche e strategie d’impresa. Le culture olivettiane ed i loro contesti, Fondazione Adriano Olivetti, Roma, 2005
P. Bricco, “Dalla crisi della grande impresa all’imprenditorialità diffusa: la Olivetti e l’Eporediese”, in La questione settentrionale. Economia e società in trasformazione. A cura di G. Berta, UE Feltrinelli, Milano, 2008
E. Renzi, Comunità concreta. Le opere e il pensiero di Adriano Olivetti, Alfredo Guida editore, Napoli, 2008
S. Ristuccia, Costruire le istituzioni della democrazia. La lezione di Adriano Olivetti, politico e teorico della politica, Marsilio, Venezia, 2009
S. Musso, La partecipazione nell’impresa responsabile: storia del Consiglio di gestione della Olivetti, il Mulino, Bologna 2009
A. Batelli, Adriano Olivetti e L’ordine politico delle Comunità, in Costituenti ombra. Altri luoghi e altre figure della cultura politica italiana (1943-48), Carocci, Roma, 2010, pp. 98-109
Aa.Vv., Adriano Olivetti: il lascito. Urbanistica, Architettura, Design e Industria, INU Edizioni, Roma, 2011.
G. Alvi, La Confederazione italiana, Marsilio, Venezia, 2013
V. Ochetto, Adriano Olivetti. La biografia, Edizioni di Comunità, Roma, 2013
F. Ferrarotti, La concreta utopia di Adriano Olivetti, EDB – Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna, 2013
G. Silmo, Olivetti.Una storia breve, Hever Edizioni, Ivrea, 2017
Personalità olivettiane nel DBI (Dizionario Biografico degli Italiani) della Enciclopedia Treccani on line (2.0)
Bellisario, Marisa (2013), di Barbara Curli
Campagnolo, Umberto (1988), di Vincenzo Cappelletti
Enriques, Giovanni (1993), di Alessandra Cimmino
Figini, Luigi (1997), di Maristella Casciato
Lattes (Fortini), Franco (2005), di Simona Foà
Levi (Martinoli), Gino (2008), di Fabio Lavista
Maranini, Giuseppe (2007), di Luca Mannoni
Momigliano, Franco (2011), di Fabio Lavista
Nissim Momigliano, Luciana (2013), di Rita Corsa
Nizzoli, Marcello (2013), di Fabio Mangone
Olivetti, Camillo (2013), di Emilio Renzi
Olivetti, Adriano (2013), di Giuliana Gemelli
Olivetti, Roberto (2013), di Emilio Renzi
3. Sitografia
Documentari
Correva l’anno… Adriano Olivetti e Steve Jobs – la passione per il futuro, e altri filmati e interviste: www.rai.it
Adriano Olivetti: www.rai Educational.it – www.lastoriasiamonoi.rai.it
Programmi radiofonici
Progettare per vivere www.radio3.rai.it – Programma “Passioni”
4. Filmografia
In me non c’è che futuro…”. Ritratto di Adriano Olivetti. Un film e un libro di M. Fasano, Sattva Films, Bologna, 2011 (nel libro: M. Maffioletti, Passato, presente e futuro – Il mito di Adriano Olivetti, pp. 65-71).