LA FABBRICA ER UN BENE COMUNE. ESPERIENZE OLIVETTIANE di Emanuela Proietti 1. Introduzione Nel 1952, in Società Stato Comunità,1 Adriano Olivetti racconta di come si…
I negozi di Adriano Olivetti. Coerenza di stile e immagine non-coordinata Stefano Zagnoni Nell’ambito della vastissima storiografia olivettiana gli spazi per la promozione e la…
La rivoluzione nelle vendite. Ugo Galassi ed il sistema commerciale Olivetti Nico Osella con questo suo libro, edito da Bolognino nel 2025 con prefazione di…
Incontro con Gae Aulenti di Mauro Casadio Farolfi Ho conosciuto Gae Aulenti nel dicembre 2003 a Milano, nel suo studio professionale situato tra il quartiere…
Loccioni, il futuro arriva in auto. Ma emette solo vapore acqueo. Le nuove frontiere dei ‘sarti della tecnologia’, una piccola-grande impresa olivettiana delle Marche. di…
Un’altra fabbrica è possibile Asti, una piccola Olivetti per amore Articolo del portale VITA Una azienda diversa, dove l’imprenditore facilita e non comanda, dove ogni…
Presentato a Imola il logo del nuovo Centro per l’Innovazione e la Formazione intitolato ad Adriano Olivetti. di Mauro Casadio Farolfi Martedì 10 giugno 2025,…
È scomparso Alberto Galardi. Ci lascia l’ultimo grande architetto olivettiano, progettista del Palazzo Olivetti a Firenze di G.C. Giovanni Maggio Alberto Galardi, architetto, cosmopolita docente di…
È cominciata la seconda parte del progetto “L’ingegnere umanista: ricerca qualitativa sui curricula accademici degli ingegneri e divari rispetto alle esigenze delle imprese”, promosso e…
Martedì 29 aprile 2025 ore 17 Fondazione Card. Giacomo Lercaro, via Riva Reno 54, Bologna Presentazione del libro Olivetti. Una complessità virtuosa a…