Presidente di OLIVETTIANA, associazione di promozione sociale, è stato direttore dei Centri Comunitari di San Giovanni in Fiore (CS) e di Napoli Secondigliano; in Olivetti si è occupato di gestione e di formazione del personale; dirigente della formazione quadri e dirigenti delle Cooperative di Consumatori aderenti alla Lega Nazionale delle Cooperative; direttore del personale e dell’organizzazione di CISA spa; Vice Direttore Generale di SITE spa; Direttore Generale di META spa e della Fondazione Aldini Valeriani. Assessore alla scuola, alla formazione professionale e al lavoro della Provincia di Bologna. Accademico dell'Accademia Filarmonica di Bologna.

La Fondazione MAST di Bologna, riferimento internazionale per l’iconografia del lavoro ha organizzato la Mostra “The Mast collection”. Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia”, visitabile gratuitamente fino al 22 maggio 2022.

“Occupa almeno un terzo dell’esistenza di ogni individuo. Ha forme, intensità e ispirazioni diverse. Può essere odiato, amato, cercato, perduto, offerto o sottratto, ambito o scansato, punto di arrivo o di partenza. E’ il lavoro e abita le nostre vite” (Anna Gandolfi, La Lettura, 13 febbraio 2022).

500 tra scatti, album e video dal patrimonio del Mast (albero maestro delle navi in lingua inglese, acronimo di Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia: l’identità produttiva del territorio).

Tra i grandi nomi quello di Gianni Barengo Gardin, che punta l’obiettivo sulla Olivetti, oltre che sulla Ducati e sull’Ansaldo, tenendo i macchinari sullo sfondo “perché semplici mezzi per giungere a un prodotto orgogliosamente ben fatto”.

Gianni Berengo Gardin e la Olivetti. Ediz. illustrata - copertina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *