San Giovanni Rotondo – LA venticinquenne Maria Pia Di Nonno, nata nel 1989 a San Giovanni Rotondo, ha vinto il Premio nazionale “Giacomo Matteotti” sezione…
In questa sezione sono raccolti tutti i materiali pubblicati nelle altre sezioni del sito.
“La disoccupazione involontaria è il male più terribile che affligge la classe operaia”.Camillo Olivetti “Occorre capire il nero di un lunedì nella vita di un…
Perugia, Teatro Pavone 5 dicembre 2014 ore 15.00 – 19.30 Ore 15.00 – La conferenza ADRIANO OLIVETTI. L’URBANISTICA, l’ARCHITETTURA, l’INU Vedi il PDF Finalità dell’iniziativa…
Un documentario realizzato dall’Associazione “Città dell’Uomo” di Imola in proiezione alla Sacmi il 1° dicembre ore 17 L’Associazione Città dell’Uomo di Imola, è sorta nel…
INDICE Prefazione Una città a forma di Comunità di Laura Olivetti l’INU di Olivetti e quello di oggi di Federico Oliva Parte prima…
Manifesto di Xanti Schawinsky (1935) per la MP1, la prima portatile Olivetti.
Dall’alto: Ivrea, S. Bernardo, Agliè, Torino, Apuania, Pozzuoli, Barcelona, Glasgow, São Paulo, Buenos Aires. Anno 1957, grafica di Giovanni Pintori.
il primo personal computer della storia
Il Secondo Focus Olivetti si è tenuto nell’Aula Magna del Politecnico di Bari il 30-31 ottobre 2014, sotto il titolo “Adriano Olivetti nostro contemporaneo, ovvero…