Nel centenario della nascita di Paolo Volponi un ricordo di Federico Butera, testimone di eccezione, che con lui ha lavorato in Olivetti. Le tre professioni…
La salvezza nell’Arca di Noè, di Mauro Casadio Farolfi, Bacchilega editore, 2024 Paolo Santarcangeli, ebreo fiumano ricercato dai fascisti, si rifugiò durante l‘ultima guerra mondiale…
Celebrazioni per il centenario della nascita di Paolo Volponi svolte nella sede dell’Istituto comprensivo statale “Paolo Volponi” di Urbino il 26 febbraio 2024 Maria Laura…
Lunedì 26 febbraio 2024 ci ha lasciato Francesco Sutti, ingegnere meccanico e architetto. Da olivettiano, il 22 novembre 2015 rendeva omaggio a Luciano Gallino con…
ualche riflessione a caldo sul romanzo Le mosche del capitale di Paolo Volponi Lauro Mattalucci Encomiabile iniziativa quella intrapresa da Olivettiana di ricordare che nel…
Perché dobbiamo ricordare Paolo Volponi. Maria Laura Ercolani La grandezza di Paolo Volponi , oltre la sua attività letteraria , il suo lavoro nell’industria e…
Giuseppe Silmo, Olivetti. Una storia breve, Hever Editore, Ivrea 2017 Prefazione di Emilio Renzi Il libro di Giuseppe Silmo, Olivetti. Una storia breve, spicca tra…
Questo testo di Emilio Renzi è tratto dal volume Storia e storie delle risorse umane in Olivetti, a cura di Michele La Rosa, Paolo Rebaudengo…
In onore di Emilio Renzi, volato via un anno e mezzo fa, caro amico di tutti gli associati e le associate a Olivettiana APS, associazione…