FEDERICO BUTERA (Milano, 9 gennaio 1940 – 10 febbraio 2025) Maestro e amico Con grande tristezza ho saputo della scomparsa di Federico Butera. L’avevo, con…
OLIVETTI. UNA COMPLESSITA’ VIRTUOSA Un nuovo libro edito dalla Università di Firenze sulla attualità del paradigma Olivetti. G.C.GIOVANNI MAGGIO Lo studio, la celebrazione, l’esercizio della…
FITSTIC cambia pelle e diventa ITS Academy Adriano Olivetti. Con una grande festa è stato celebrato il 5 dicembre 2024 un passaggio epocale per la…
OSSERVATORIO ADRIANO OLIVETTI INGEGNERE. PRIMA FASE: INDAGINE QUALITATIVA. GIOVANNI MAGGIO, PRESIDENTE ONORARIO DI OLIVETTIANA 1 – NEL QUADRO DELLE ATTIVITA’ SVILUPPATE IN COERENZA CON LA…
Ricordo di Michele La Rosa, sociologo del lavoro. Sala borsa, Palazzo d’Accursio. Bologna 7 ottobre 2024 Sintesi dell’intervento di Paolo Rebaudengo Ringraziamenti: Chiara Pazzaglia, presidente…
Borsa DI RICERCA/research scholarship UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE finanziata da Fondazione Maire. Titolo: L’ingegnere umanista: ricerca qualitativa sui curricula accademici degli ingegneri e divari…
Urbanistica e architettura per il benessere delle persone. Dalla Stanford University all’Hospice pediatrico della Fondazione Hospice Seràgnoli. Paolo Rebaudengo Quando nel 1885 Leland e Jane…
Ecco alcune foto della visita di Olivettiana.it alla mostra Olivetti@toscana.it allestita al Museo della Grafica ed organizzata dall’Università di Pisa . La mostra si trova…
Un commento di Giuseppe Silmo* Negli Stati Uniti nello scorso novembre Meryle Secrest ha edito il suo libro dal titolo: “The Mysterious Affair at Olivetti”.…
Perry King, nato a Londra nel 1938, dopo gli studi a Birmingham aveva scelto l’Italia ed era entrato nello studio di Ettore Sottsass, allora consulente…