Di Mario Piccinini Luigi Piccinato (1899-1983) architetto e urbanista è stato vicepresidente dell’Istittuto Nazionale di Urbanisticva dal 1952 al 1961, nel periodo della presidenza di…
In questa sezione sono raccolti tutti i materiali pubblicati nelle altre sezioni del sito.
di Tommaso Russo “Pubblicato dalla webzine: MYRRHA – Il dono del Sud N. 14 – maggio 2019” “Courtesy www.myrrha.it” Preceduta da un glamour costruito intorno a lei e diffuso…
Di Mario Piccinini - Un aspetto dell’impegno di Adriano Olivetti è quello rivolto all’edilizia sociale che sviluppa nell’UNRRA-Casas. Olivetti entra a far parte della 1°…
Mario Piccinini Matera “capitale contadina” Con la descrizione dei Sassi di Matera, Carlo Levi, nel libro, Cristo si è fermato a Eboli, edito nel 1946,…
di G.C.Giovanni Maggio “ … il valore permanente delle ragioni di quel successo d’impresa: la responsabilità e capacità di costante innovazione e anticipazione, realistica e…
di Maria Laura Ercolani e Federico Scaramucci , pubblicato su Vivarte, Urbino, 16 marzo 2020 Olivettiana è lieta di ospitare sulle proprie pagine Vivarte in…
Olivettiana vuole ricordare il pittore e scultore Lucio Del Pezzo, artista che fu anche grafico per Olivetti, tra i fondatori del Gruppo 58 d’impostazione neosurrealista e…
Associazione Spille d'Oro Olivetti - La storia di Matera e Adriano Olivetti, in particolare quella del Villaggio La Martella, rappresenta un passaggio fondamentale dell’architettura e…
di Mario Piccinini Cristo si è fermato a Eboli, (1945) di Carlo Levi è il romanzo autobiografico che rivela la questione meridionale nella descrizione della…
Ovilettiana è felice di riproporre Lettera22, un racconto che coniuga la riflessione teorica su Adriano Olivetti con il documentario video che ne racconta l’avventura umana,…