La Olivetti a Bologna: persone e attività, dal 1930 al 2001. Galileo Dallolio, Vicepresidente di Olivettiana APS PREMESSA Il Festival “Dialoghi di Pandora Rivista”, svolto…
In questa sezione sono raccolti tutti i materiali pubblicati nelle altre sezioni del sito.
28 ottobre – Dialogare con L’impresa – Studenti Impresa si raccontano – “Come l’impresa sceglie i laureati, come i laureati scelgono l’impresa” è questo il…
La Missione Incompiuta di un Analista di SistemaPer un’interfaccia tra sistemi sociali e tecniciLuigi Bertuzzi 82 anni il 23 luglio 2022. Al CERN dei primi…
Federico Faggin, scienziato e tecnologo di fama mondiale, ha presentato recentemente il suo ultimo libro Irriducibile al festival ella letteratura di Mantova. Per parlare di…
ADRIANO OLIVETTI e il TERRITORIO Dai Centri Comunitari all’I-RUR di Giuseppe SILMO Un nuovo libro su Adriano Olivetti che indaga un aspetto poco noto della…
Lo spirito di Adriano Olivetti e il verde rinascono nell’edificio dei Servizi Sociali di Figini e Pollini di Giuseppe Silmo Venerdì 9 aprile 2022, stavo…
I prodromi dell’invasione dell’Ucraina Di Giuseppe Silmo La mia prima esperienza in terra russa è stata nel marzo 1974 per una presentazione di prodotti Olivetti…
Adriano e la sua statua, opera di un grande scultore italoamericano Giuseppe Silmo Per anni ci siamo domandati chi fosse lo scultore della grande statua…
Rinascimento e “stile Olivetti” al centro delle architetture olivettiane patrimonio UNESCO Ivrea nasconde nella Chiesa del Convento di San Bernardino una perla rinascimentale. Chiesa che,…
Luigi Bertuzzi, in Olivetti come analista di sistema dal 1983, ri/apre un tema di grande interesse, quello delle “scelte tecnologiche dei prodotti, in particolare la…