Olivetti. La crisi del 1964 e la perdita progressiva dei suoi valori fondativi. Giuseppe Silmo Un interrogativo aleggia. Come è stato possibile che la Olivetti,…
In questa sezione sono raccolti tutti i materiali pubblicati nelle altre sezioni del sito.
Un grande dolore per tutti gli Olivettiani: è deceduto Emilio, un amico caro, socio fondatore di Olivettiana e “responsabile scientifico” dell’associazione. Da tempo molto provato…
“il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare”. (A. Olivetti) Comunità,…
PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE Giovedì 26 maggio 2022 ore 17:00Fondazione per l’Innovazione UrbanaPalazzo d’Accursio, P.zza Maggiore 6 BolognaSala Tassinari (ingresso dal cortile d’Onore) Con l’autore Mario…
aula A 2 via Quartieri 8 PRESENTAZIONE DEL VOLUME OLIVETTI -COMUNITA’ ARCHITETTURA URBANISTICA STILE AI TEMPI DI ADRIANO OLIVETTI (1933 – 1960) di Mario Piccinini.…
Olivetti. L’ultima sfida: l’Armata Rossa Ore otto del mattino, una volta si iniziava a lavorare a quell’ora, del 10 di gennaio 1994. “Il sole 24…
Home /Varie/La metodologia per la leadership orizzontale e le organizzazioni integrate: la sostenibilità come sviluppo sistemico ed evolutivo. Erica Rizziato. Erica Rizziato è l’autrice di Verso un…
All’età di 101 anni, passati tutti, sino alla fine, in salute e densi di attività imprenditoriali e sociali, è deceduto due giorni fa Marino Golinelli,…
Emilio Renzi “Via Camperio. Una memoria dalla Pubblicità Olivetti 1969 – 1994” (da: AA. VV., Storia e storie delle risorse umane in Olivetti,…
La Fondazione MAST di Bologna, riferimento internazionale per l’iconografia del lavoro ha organizzato la Mostra “The Mast collection”. Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e…