Un’altra fabbrica è possibile Asti, una piccola Olivetti per amore Articolo del portale VITA Una azienda diversa, dove l’imprenditore facilita e non comanda, dove ogni…
È scomparso Alberto Galardi. Ci lascia l’ultimo grande architetto olivettiano, progettista del Palazzo Olivetti a Firenze di G.C. Giovanni Maggio Alberto Galardi, architetto, cosmopolita docente di…
FEDERICO BUTERA (Milano, 9 gennaio 1940 – 10 febbraio 2025) Maestro e amico Con grande tristezza ho saputo della scomparsa di Federico Butera. L’avevo, con…
Adriano Olivetti in Russia nel 1931 Di Giuseppe Silmo Della visita che Adriano Olivetti fece in Russia, sconosciuta ai più, parla solo Valerio Occhetto in…
Ricordo di Michele La Rosa, sociologo del lavoro. Sala borsa, Palazzo d’Accursio. Bologna 7 ottobre 2024 Sintesi dell’intervento di Paolo Rebaudengo Ringraziamenti: Chiara Pazzaglia, presidente…
Un ricordo d’infanzia olivettiana ricordato dalla Laura Curino sul tetto a scalinate della Mensa Gardella Di Giuseppe Silmo In questi ultimi tempi è riemerso vividamente…
Urbanistica e architettura per il benessere delle persone. Dalla Stanford University all’Hospice pediatrico della Fondazione Hospice Seràgnoli. Paolo Rebaudengo Quando nel 1885 Leland e Jane…
Cento anni di vita, venti di Olivetti Dialogo con l’imolese Rosetta Baroncini Intervista a cura di Mauro Casadio Farolfi Questa intervista è stata realizzata il…
Nel centenario della nascita di Paolo Volponi un ricordo di Federico Butera, testimone di eccezione, che con lui ha lavorato in Olivetti. Le tre professioni…
La salvezza nell’Arca di Noè, di Mauro Casadio Farolfi, Bacchilega editore, 2024 Paolo Santarcangeli, ebreo fiumano ricercato dai fascisti, si rifugiò durante l‘ultima guerra mondiale…