• Facebook
Olivettiana.it



  • Chi siamo
  • Blob Ricerca
  • Notizie
  • Attività e progetti
  • Letture di Olivettiana
  • Bibliografia

Year: 2021

Home /2021
Attività e Progetti

Adriano Olivetti Ingegnere nell’Aula Magna dell’Ateneo di Firenze.

14 Dicembre 2021 0

Giornata di studio in onore di Adriano Olivetti, ingegnere, in occasione del 120° anniversario della nascita 15 dicembre 2021,   Firenze, Aula magna dell’Università degli…

Attività e Progetti

Giornata di studio: Adriano Olivetti, ingegnere umanista, nel 120° anniversario della sua nascita. La formazione degli ingegneri.

10 Dicembre 2021 0

15 dicembre 2021 Università degli Studi di Firenze. Ripensare il percorso universitario dedicato agli ingegneri del nuovo millennio guardando alla figura di Adriano Olivetti. In…

Letture di Olivettiana

Olivetti e Armata rossa

22 Novembre 2021 0

Olivetti. L’ultima sfida: l’Armata Rossa Giuseppe Silmo Ore otto del mattino, una volta si iniziava a lavorare a quell’ora, del 10 di gennaio 1994. “Il…

Letture di Olivettiana

Sergio Pretelli*. Recensione al libro di Maria Laura Ercolani. “Paolo Volponi. Le sfide del Novecento” FrancoAngeli 2019.

15 Novembre 2021 0

Paolo Volponi è una gloria di Urbino. Un testimone autorevole della sua vocazione culturale. Una città romana, presidio agricolo murato, poco distante dalla Flaminia, l’autostrada…

Home

Comunità, Architettura, Urbanistica, Stile ai tempi di Adriano Olivetti (1933-1960), Mario Piccinini, Ed INU ottobre 2021

15 Ottobre 2021 1

ABSTRACT Adriano Olivetti, a 61 anni dalla morte, fa ancora parlare di sé. Le sue attività spaziano, oltre a quella industriale di prodotti elettromeccanici per…

Home

George Sowden, designer olivettiano.

24 Settembre 2021 0

Nato a Leeds, UK, nel 1942, Sowden è un designer e sviluppatore di prodotto. Ha studiato architettura al Gloucestershire College of Art e, poco più…

Home

‘Lo ‘scandalo’ della memoria olivettiana’

17 Settembre 2021 0

Giulio Sapelli[1] nelle pagine di postfazione a Uomini lavoro all’Olivetti scrive che ‘non v’è stata entità storica industriale e culturale insieme, in Italia e nel…

Attività e Progetti

Le sette parole chiave della Olivetti 1926-1978

10 Settembre 2021 0

Paolo Rebaudengo Fra questi amici ce n’era uno, che si chiamava Adriano Olivetti; e io ricordo la prima volta che entrò in casa nostra, vestito…

Attività e Progetti

La competenza trasversale imparare ad imparare presente nelle raccomandazioni europee (2006-2018) .

10 Settembre 2021 2

Considerazioni con l’analoga competenza presente nella cultura d’impresa olivettiana 1-Imparare ad imparare ‘Gli adulti siano in grado di sviluppare e aggiornarle loro competenze chiave in…

Attività e Progetti

La competenza trasversale ‘senso di iniziativa e imprenditorialità’ presente nelle raccomandazioni europee (2006-2018)

7 Settembre 2021 0

Considerazioni con l’ analoga competenza presente nella cultura d’impresa olivettiana. 1- ‘Senso di iniziativa e imprenditorialità’ Questa competenza, presente nella documentazione europea del 2006 e…

Paginazione degli articoli

1 2 next

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Gae Aulenti e Adriano Olivetti
  • LOCCIONI: il futuro arriva in auto. Ma emette solo vapore acqueo
  • Una piccola Olivetti nel Monferrrato astigiano
  • Presentato il logo del nuovo ITS Istituto Tecnico Superiore Academy intitolato ad Adriano Olivetti
  • È scomparso Alberto Galardi.

Categorie

  • Archivio
  • Attività con UniFI
  • Attività e Progetti
  • Letture di Olivettiana
  • Meridiano Emilio Renzi
  • Notizie
  • Varie

Link rapidi

  • Home
  • Chi siamo
  • Blob Ricerca
  • Newsletter
  • Come sostenere l’associazione
  • Contatti

Adriano Olivetti: il lascito

Adriano Olivetti: il lascito

Immagini Olivettiane

a cura di Paolo Rebaudengo

Tag Cloud

20 maggio 60 anni Adriano Olivetti Associazione italiana formatori Carlo De Benedetti Codice visivo Olivetti comunicazione Convegni Convegno Olivetti copywriter debenedetti design Federico Butera Focus Olivetti Franco Ferrarotti Giuseppe Silmo Grafica Olivetti Ivrea Laura Olivetti Mario Tchou Matera murales Narrate Uomini Nerio Nesi Nicola Cirulli Novara olivettiana p101 Paolo Redaudengo Paolo Volponi Perotto Perry King Pisa premio Programma 101 pubblicità Saibene Salone del libro Santiago Miranda scrittura Seminario spille d'oro Territorio UNIFI Uomini e lavoro

Contatti e Privacy policy

Contatti
Informativa privacy
Informativa estesa cookie
Associazione Olivettiana

Codice fiscale: 91442190376
PEC: olivettiana@pec-legal.it

Olivettiana 2022. Tutti i diritti riservati. Created by Macho Themes

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti ma non di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie nelle . Questo avviso ti verrà riproposto tra 12 mesi.

Olivettiana.it
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Puoi trovare maggiori informazioni riguardo alla gestione Privacy nella pagina apposita: https://olivettiana.it/privacy-policy/

L'informativa estesa cookie invece è disponibile qui: https://olivettiana.it/cookie-policy/

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Leniterapia.it utilizza Google Analitics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro servizio.

Cookie Policy

L'informativa estesa cookie invece è disponibile qui: https://olivettiana.it/cookie-policy/

Puoi trovare maggiori informazioni riguardo alla gestione Privacy nella pagina apposita: https://olivettiana.it/privacy-policy/