Olivetti. L’ultima sfida: l’Armata Rossa Giuseppe Silmo Ore otto del mattino, una volta si iniziava a lavorare a quell’ora, del 10 di gennaio 1994. “Il…
Paolo Volponi è una gloria di Urbino. Un testimone autorevole della sua vocazione culturale. Una città romana, presidio agricolo murato, poco distante dalla Flaminia, l’autostrada…
Testo pubblicato in ‘Storia e storie delle Risorse Umane in Olivetti’ A cura di Michele La Rosa, Paolo Rebaudengo, Chiara Ricciardelli Angeli editore 2004 (esaurito)…
Una pratica organizzativa più che mai necessaria in tempi di iperspecializzazione Viviamo in tempi di fakenews, e con la complicità dei social si consolidano credenze…
L’articolo descrive un’esperienza di lavoro in Olivetti di sessanta anni fa. Una primaria banca acquista dalla filiale Olivetti di Roma, un sistema di meccanizzazione degli…
È stata inaugurata venerdì 18 settembre alle 18 al Circolo La Scaletta di Matera, in via sette dolori 10 la mostra dal titolo “L’altro Sinisgalli,…
Save the date: Martedì 25 settembre dalle 15 in Strada Maggiore 45, Aula Poeti , Università di Bologna convegno con AIF, Associazione Italiana Formatori L’attualità di Adriano Olivetti:…
di Roberto Lesa Vorrei condividere con coloro che avranno la bontà di leggermi il ricordo del mio amico Gianni Geronimi. L’ho conosciuto nei primissimi anni…
Martedì 25 settembre 2018 dalle ore 15.00 alle 18.30 Aula Poeti dell’Università di Bologna – Strada Maggiore, 45 – Bologna Incontro gratuito Questo Workshop permette…
Olivettiana.it insieme alla Fondazione Cirulli – Vittoria, Sonia e Massimo- e alla Fondazione Adriano Olivetti hanno condiviso il progetto e l’organizzazione del Seminario di formazione dedicato alla…