• Facebook
Olivettiana.it



  • Chi siamo
  • Blob Ricerca
  • Notizie
  • Attività e progetti
  • Letture di Olivettiana
  • Bibliografia

Letture di Olivettiana

Home /Letture di Olivettiana
Letture di Olivettiana

Olivetti a Bologna. Persone ed eventi.

15 Ottobre 2022 1

La Olivetti a Bologna: persone e attività, dal 1930 al 2001. Galileo Dallolio, Vicepresidente di Olivettiana APS PREMESSA Il Festival “Dialoghi di Pandora Rivista”, svolto…

Letture di Olivettiana

28 ottobre 2022 ore 10 al PIN di Prato – piazza Giovanni Ciardi 25 – ingresso di fronte alla stazione ferroviaria di Prato Porta al Serraglio

13 Ottobre 2022 0

28 ottobre – Dialogare con L’impresa – Studenti Impresa si raccontano – “Come l’impresa sceglie i laureati, come i laureati scelgono l’impresa” è questo il…

Letture di Olivettiana

Missione incompiuta: un analista di sistema si racconta e attende domande dai giovani. Luigi Bertuzzi.

30 Settembre 2022 6

La Missione Incompiuta di un Analista di SistemaPer un’interfaccia tra sistemi sociali e tecniciLuigi Bertuzzi 82 anni il 23 luglio 2022. Al CERN dei primi…

Letture di Olivettiana

Federico Faggin al festival della letteratura: i suoi nuovi obiettivi.

27 Settembre 2022 3

Federico Faggin, scienziato e tecnologo di fama mondiale, ha presentato recentemente il suo ultimo libro Irriducibile al festival ella letteratura di Mantova. Per parlare di…

Letture di Olivettiana

ADRIANO OLIVETTI E IL TERRITORIO

7 Settembre 2022 9

ADRIANO OLIVETTI e il TERRITORIO Dai Centri Comunitari all’I-RUR di Giuseppe SILMO Un nuovo libro su Adriano Olivetti che indaga un aspetto poco noto della…

Letture di Olivettiana

Lo spirito di Adriano Olivetti e il verde rinascono nell’edificio dei Servizi Sociali di Figini e Pollini

10 Luglio 2022 0

Lo spirito di Adriano Olivetti e il verde rinascono nell’edificio dei Servizi Sociali di Figini e Pollini di Giuseppe Silmo Venerdì 9 aprile 2022, stavo…

Letture di Olivettiana

I prodromi dell’invasione dell’Ucraina

9 Luglio 2022 0

I prodromi dell’invasione dell’Ucraina Di Giuseppe Silmo La mia prima esperienza in terra russa è stata nel marzo 1974 per una presentazione di prodotti Olivetti…

Letture di Olivettiana

ADRIANO E LA SUA STATUA

8 Luglio 2022 1

Adriano e la sua statua, opera di un grande scultore italoamericano  Giuseppe Silmo Per anni ci siamo domandati chi fosse lo scultore della grande statua…

Letture di Olivettiana

Un analista di sistema nella Olivetti dal 1983 ci scrive.

19 Giugno 2022 5

Luigi Bertuzzi,  in Olivetti come analista di sistema dal 1983, ri/apre un tema di grande interesse, quello delle  “scelte tecnologiche dei prodotti, in particolare la…

Letture di Olivettiana

Olivetti. La crisi del 1964 e la perdita progressiva dei suoi valori fondativi.

6 Giugno 2022 3

Olivetti. La crisi del 1964 e la perdita progressiva dei suoi valori fondativi. Giuseppe Silmo Un interrogativo aleggia. Come è stato possibile che la Olivetti,…

Paginazione degli articoli

prev 1 2 3 4 … 12 next

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • È scomparso Alberto Galardi.
  • “L’ingegnere umanista: ricerca qualitativa sui curricula accademici degli ingegneri”.
  • “Olivetti. Una complessità virtuosa” AAVV, Firenze University Press, 2024
  • Ricordo di Federico Butera
  • OLIVETTI. UNA COMPLESSITA’ VIRTUOSA – Un nuovo libro edito dalla Università di Firenze sulla attualità del paradigma Olivetti. G.C.GIOVANNI MAGGIO

Categorie

  • Archivio
  • Attività con UniFI
  • Attività e Progetti
  • Letture di Olivettiana
  • Meridiano Emilio Renzi
  • Notizie
  • Varie

Link rapidi

  • Home
  • Chi siamo
  • Blob Ricerca
  • Newsletter
  • Come sostenere l’associazione
  • Contatti

Adriano Olivetti: il lascito

Adriano Olivetti: il lascito

Immagini Olivettiane

a cura di Paolo Rebaudengo

Tag Cloud

20 maggio 60 anni Adriano Olivetti Associazione italiana formatori Carlo De Benedetti Codice visivo Olivetti comunicazione Convegni Convegno Olivetti copywriter debenedetti design Federico Butera Focus Olivetti Franco Ferrarotti Giuseppe Silmo Grafica Olivetti Ivrea Laura Olivetti Mario Tchou Matera murales Narrate Uomini Nerio Nesi Nicola Cirulli Novara olivettiana p101 Paolo Redaudengo Paolo Volponi Perotto Perry King Pisa premio Programma 101 pubblicità Saibene Salone del libro Santiago Miranda scrittura Seminario spille d'oro Territorio UNIFI Uomini e lavoro

Contatti e Privacy policy

Contatti
Informativa privacy
Informativa estesa cookie
Associazione Olivettiana

Codice fiscale: 91442190376
PEC: olivettiana@pec-legal.it

Olivettiana 2022. Tutti i diritti riservati. Created by Macho Themes

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti ma non di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie nelle . Questo avviso ti verrà riproposto tra 12 mesi.

Olivettiana.it
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Puoi trovare maggiori informazioni riguardo alla gestione Privacy nella pagina apposita: https://olivettiana.it/privacy-policy/

L'informativa estesa cookie invece è disponibile qui: https://olivettiana.it/cookie-policy/

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Leniterapia.it utilizza Google Analitics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro servizio.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

L'informativa estesa cookie invece è disponibile qui: https://olivettiana.it/cookie-policy/

Puoi trovare maggiori informazioni riguardo alla gestione Privacy nella pagina apposita: https://olivettiana.it/privacy-policy/