Lo scorso Venerdì 11 settembre alla Festa dell’ Unità di Bologna , si è tenuta una serata dedicata a Volponi e presentata da Paolo Rebaudengo,…
In questa sezione sono raccolti tutti i materiali pubblicati nelle altre sezioni del sito.
Introduzione di Paolo Rebaudengo Di comunità, comunitario, comunitarismo si parla spesso in questi ultimi tempi caratterizzati dalla pandemia e dalla necessità di individuare parametri economici…
Il Movimento Comunità viene fondato da Adriano Olivetti a Ivrea nel giugno 1947, la fondazione era stata preceduta dalla nascita a Roma della rivista “Comunità”…
Mario Moncada, che ha letto i miei articoli su «Nel Futuro», ha scritto questo commento: “Ho letto con interesse quanto ci racconta Silmo su eventi…
il mondo Olivetti riassunto attraverso: pannelli, video e macchine per scrivere
Una risposta all’articolo Gli anni formidabili dell’elettronica italiana di Michele Pacifico Michele Pacifico nel suo articolo: “Gli anni formidabili dell’elettronica italiana (3)” scrive che: “alla fine del…
di Mario Piccinini Nel Comune di Pozzuoli vengono realizzate le abitazioni INA-Casa per i dipendenti Olivetti,su progetto di Luigi Cosenza, site poco distanti dall’anfiteatro Flavio…
di Mario Piccinini L’impegno meridionalista di Adriano Olivetti si andrà ampliando a comprendere oltre Matera anche la Campania con l’insediamento produttivo di Pozzuoli a partire…
di Maria Laura Ercolani Paolo Volponi arrivò a Matera alla fine del ’54 quando la storia del borgo “La Martella” era arrivata a un punto…
Tesi di Laurea di Cristina Sara Corso di Laurea triennale in Filosofia , Università degli studi di Milano Presentazione di Emilio Renzi “L’utopia concreta di…